Posted: 01/04/2025
ra gli artisti più innovativi della scena jazz contemporanea, già nominato ai Grammy e agli Emmy, musicista dalle collaborazioni eccellenti e variegate, da Herbie Hancock a Kendrick Lamar, da Wayne Shorter a Florence + The Machine, il visionario sassofonista e compositore KAMASI WASHINGTON calca per la prima volta il palco vista-lago del Vittoriale il 17 luglio 2025. Biglietti concerto KAMASI WASHINGTON disponibili a partire dalle ore 10 di martedì 1 aprile, oppure tramite la nostra segreteria scrivendo a biglietteria@anfiteatrodelvittoriale.it.
Info e Biglietti qui
Corsi
CHIGIANA SUMMER ACADEMY 2025 - Corsi di alto perfezionamento
Posted: 31/03/2025
33 corsi, il numero più alto nella storia dell’Accademia Chigiana. Si terranno dal 7 luglio al 2 settembre 2025 a Siena, nella storica sede di Palazzo Chigi Saracini e in altri luoghi della città, i Corsi estivi di alto perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana 2025, con l'appendice dal 29 settembre al 4 ottobre del grande ritorno del corso di Organo a Palazzo Chigi Saracini. Un programma educativo di prestigio e respiro internazionale, strettamente unito al Chigiana International Festival, del quale ogni studente diventa protagonista, contribuendone direttamente alle attività.
Sito web Per domande di iscrizione, info e borse di studio
Concorso
37° Concorso nazionale per giovani pianisti 'Acqui e Terzo Musica'
Posted: 30/03/2025
Sono aperte sino al 24 maggio le iscrizioni alla competizione per giovani pianisti riservata a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia) che si terrà a nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2025. Lo svolgimento del Concorso potrà essere anticipato o posticipato di una settimana in caso di concomitanza con una eventuale tornata elettorale. Potrà, altresì, essere concentrato in un solo giorno qualora il numero delle iscrizioni a tutte le categorie delle due rassegne non sia elevato, mentre in caso di grande affluenza di partecipanti, alcune categorie verranno spostate al giorno 1 giugno.
Il Concorso si articola nelle seguenti categorie:
- Rassegna “Alessandro Taulino” (riservata ai soli alunni iscritti alle classi delle scuole medie a indirizzo musicale).
- Rassegna Giovani promesse: rassegna pianistica aperta agli alunni iscritti alle classi dei licei musicali (31 maggio 2025).
- Rassegna giovani esecutori “Matilde Signa Tavella e Angelo Tavella” (31 maggio 2025) per i nati dal 1/1/2016 in poi.
Tutti i concorrenti potranno iscriversi alle categorie superiori a quella di appartenenza qualora ritengano adeguata la loro preparazione. Tutti i concorrenti potranno altresì iscriversi e partecipare nella stessa edizione del concorso alle prove delle categorie di appartenenza nelle diverse rassegne.
L’Associazione “Nuova Terzo Musica” devolverà parte del ricavato dalle quote d’iscrizione alla Rassegna “Alessandro Taulino” alla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Alessandria.
I concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 24 maggio 2025. Farà fede la data dell’iscrizione via mail.
terzomusica@gmail.com
Il bando completo del concorso è consultabile qui
Corsi
MUSICA RIVA - Corsi di alto perfezionamento
Posted: 30/03/2025
L’Associazione MusicaRiva annuncia l’apertura delle iscrizioni per i Corsi di Alto Perfezionamento e i Workshop estivi del 2025 che si terranno dal 14 al 26 luglio a Riva del Garda (TN) , un’occasione unica per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale. Anche quest’anno l’offerta formativa sarà supportata dalla collaborazione logistica di realtà del territorio come il Conservatorio di Musica "F.A. Bonporti" (sede di Riva del Garda), che apre le sue aule per accogliere i partecipanti, e la SMAG – Scuola Musicale Alto Garda, partner prezioso per molti dei workshop in programma. Tra le proposte più attese, il Corso di Direzione d’Orchestra con Markus Stenz e il Laboratorio Misa Tango di Martín Palmeri promettono di lasciare il segno. Il compositore argentino Martín Palmeri, autore della celebre Misa Tango a Buenos Aires guiderà il Laboratorio Misa Tango, dal 22 al 24 luglio, all’Auditorium San Giuseppe di Riva del Garda. Cantanti e cori potranno esplorare questo repertorio coinvolgente, con il concerto finale il 24 e una replica il 25 luglio. Il corso sarà supportato da un ensemble musicale frutto della collaborazione con il Conservatorio Monteverdi di Bolzano, del Conservatorio Bonporti di Trento e del Liceo Musicale Maffei di Riva del Garda, maestro concertatore il giovane e talentuoso Leon Frantzen Malesani. Il costo è di €200 a persona, ma per i cori ci sono sconti speciali: €1.800 per gruppi da 6 a 10 cantanti, €3.400 da 11 a 20, fino a €4.800 per 21-30. Corsi dedicati a vari strumenti: Clarinetto dal 14 al 18 luglio con Calogero Palermo, (€250); Diego Baroni sarà docente del corso di Clarinetto basso dal 15 al 17 luglio (€ 150 che si riducono a €100 per chi già frequenta il corso di Palermo); due turni per il docente di FisarmonicaXiaoqing Cao: 18-21 e 23-26 luglio (€200 a turno), mentre il corso di Flauto traverso dal 21 al 25 luglio (€250) sarà guidato da Paolo Taballione; Marco Bronzi proporrà un Corso di violino dal 21 al 23 luglio (€150). Ospitati da SMAG e da altre sedi i Workshop offriranno esperienze più brevi ma altrettanto intense: da Musica e Cecità con Ciara Moser (€100) a Canto Pop con Christelle Pascal (€100), fino a Yoga e Musica – Nada Yoga con Ashanka Sen e Nupur Mukherjee Sen (€100), un viaggio nelle vibrazioni sonore per armonizzare corpo e mente. Non mancheranno i laboratori di Liuteria (€150), Chitarra moderna con Luca De Toni (€100), Batteria con Andrea Dionisi (€100) e Improvvisazione con Lorenzo Bellini (€100).
ApprofondimentI e schede d'scrizione sul sito.
Sito web
Concorso
14° Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci
Posted: 30/03/2025
Musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica si confronteranno a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18 maggio 2025.
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il patrocinio della Regione Toscana indice il 14° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”, in programma a Scandicci dall’11 al 18 maggio 2025.
Il Concorso rappresenta un'importante occasione per studenti di ogni età di esprimere la propria passione per la musica in un contesto stimolante e competitivo.
Il concorso è aperto a: 1) alunni delle scuole medie ad indirizzo musicale e non, scuola primaria, istituti comprensivi con progetti musicali e licei musicali e non, canto lirico e moderno; 2) ex alunni che abbiano conseguito la licenza media, non prima dell'anno scolastico 2020/2021 e solo per la categoria licei musicali in numero proporzionale ai componenti dell'orchestra come riportato in Categorie; 3) cori di scuole medie e istituti comprensivi e licei non necessariamente ad indirizzo musicale, istituti comprensivi e licei saranno valutati in base ai livelli anche se unica categoria; 4) licei musicali tutte le categorie; 5) Canto Lirico e Canto Moderno, aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di qualunque nazionalità; 6) Solisti e gruppi provenienti dalle scuole di musica faranno riferimento alla classe di scuola che stanno frequentando, ognuno secondo la propria categoria; 7) Bande Musicali.
Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025, tramite questo link
Sito web
Corsi
SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE - Corsi Accademici Jazz 2025/26
Posted: 27/03/2025
Imperdibile opportunità formativa per quanti desiderano esplorare il vasto mondo della musica jazz seguendo il percorso di studi superiori tracciato e condotto da un gruppo di musicisti di grande esperienza: è il Triennio jazz della Scuola, che comprende gli insegnamenti di canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba. L’ampio spazio dato alla musica d’insieme costituisce un valore aggiunto del progetto formativo, mentre le occasioni di performance consentono agli allievi di misurare in pubblico i risultati raggiunti. Le molteplici iniziative che la Scuola organizza, invitando musicisti e musicologi a condividere con gli studenti i risultati della loro ricerca, completano un percorso ricco di stimoli musicali e culturali in senso lato. Essere ammessi a frequentare il Triennio jazz consente di impegnarsi al fine di conseguire il Diploma AFAM di I livello, corrispondente ad una laurea universitaria triennale. Compiere gli studi a Fiesole permette agli studenti un considerevole ampliamento di conoscenze ed interessi grazie alla multiforme attività didattica della Scuola: oltre a studiare a fondo la musica jazz si può fare esperienza ravvicinata del repertorio classico, della musica antica, accostarsi a percorsi quali la composizione applicata o il triennio di Tecnico del suono, e anche conoscere la progettualità relativa alla didattica per l’infanzia, le attività corali e quelle amatoriali, tutte declinazioni del vasto progetto formativo fiesolano.
Info: segrdidattica@scuolamusica.fiesole.fi.it 055-5978577 055-5978536.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 2 maggio 2025, mentre le prove di ammissione si svolgeranno tra il 7 ed il 14 maggio.
Iscrizioni online
Scopri tutti i corsi Accademici jazz
Musica
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
Posted: 24/03/2025
Organizzata dal Centro Teatrale Bresciano, la rassegna iniziata con il concerto di Bombino a ottobre 2024, infatti, prosegue da marzo a maggio con tre appuntamenti di musica con artisti internazionali e giovani realtà bresciane in apertura di serata. I protagonisti saranno:
- ORCHESTRE TOUT PUISSANT Marcel Duchamp + Nana Bang!
per una serata all’insegna dell’afro-folk-krautrock-postpunk – il 23 marzo 2025 vede protagonista l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp. Ensemble svizzero multietnico di dodici elementi, fondato nel 2006 dal contrabbassista Vincent Bartholet, l’OTPMD presenta un caleidoscopio di suoni “folk-krautrock-postpunk e ritmi africani”. Nel 2024 hanno pubblicato il loro ultimo album Ventre Unique per Bongo Joe Records. In apertura di serata, Nana Bang! (Bs), nato come side-projekt dei Gurubanana, con Beppe Mondini (batteria) e Andrea Fusari (chitarra, synth e voce).
- MASSIMO SILVERIO + FRANCESCO GENNARI
Il 13 aprile 2025 è la volta di Massimo Silverio, per una serata di folk-elettroacustica + elettronica. Classe 1992, Massimo Silverio è nato nel cuore della Carnia, antica regione del Friuli. Scrive e canta nella sua lingua natia, il “ciarnjel”. Il suo è un linguaggio fatto di poesia e suoni che si mescolano tra classico e contemporaneo, popolare e colto, acustico, elettro acustico ed elettronico. Hrudja, il suo album d’esordio, è considerato uno dei migliori lavori del 2023. Apre la serata il bresciano Francesco Gennari, pianista e compositore diplomato al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia.
SARATHY KORWAR + NUR
Ultimo appuntamento, dedicato all’indo-futurismo + elettronica, il 4 maggio vede sul palcoscenico del Borsoni la star delle percussioni Sarathy Korwar. Batterista e percussionista statunitense di origine indiana, Korwar propone un mondo sonoro frutto della fusione di elementi indo-jazz, hip hop ed elettronica. Ha pubblicato lavori per le prestigiose etichette, Ninja Tune, Leaf Label e Real World. Nel suo ultimo disco Kalak hanno suonato musicisti di Comet is Coming e Melt Yourself Down. Korwar ha collaborato con Shabaka Hutchins, Kamasi Washington, Yousef Kamaal e Moses Boyd. A curare il warm up, Nur, di Brescia, duo che nasce dall’incontro di Andrea Ragnoli (synths) e Giacomo Albertelli (batteria).
I biglietti sono già in vendita sui nostri canali - costo a partire da 12€.
Acquista i biglietti!
Sito web
Musica
11° LUCCA CLASSICA MUSIC FESTIVAL
Posted: 24/03/2025
Dal 23 al 27 aprile 2025 Lucca ospita l’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival con artisti di fama internazionale, giovani talenti e un ricco programma di concerti e incontri nei luoghi più belli e suggestivi della città. Tra gli ospiti, il premio Oscar Nicola Piovani con Note a margine, viaggio autobiografico tra musica, cinema e teatro. Grande attesa anche per l’Orchestra e i ballerini della Notte della Taranta che chiuderanno il festival con il ritmo travolgente della pizzica. Promosso dall’Associazione Musicale Lucchese e diretto da Simone Soldati, Lucca Classica offre momenti di riflessione sul presente con Ladre di sabbia, spettacolo sulle difficili condizioni delle donne di Capo Verde, e con le Quattro Stagioni di Vivaldi eseguite con strumenti realizzati con il legno delle barche dei migranti.
Sito web
Concorso
GIOVANI IN CRESCENDO XII° edizione
Posted: 23/03/2025
XII° edizione del Concorso di Musica e Canto “Giovani in Crescendo”, organizzato dall’ Orchestra Sinfonica G. Rossini. Il Concorso si svolgerà a Pesaro, Città della Musica Unesco, presso il Teatro Rossini nei giorni 8, 9 e 10 maggio 2025, ed è rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 ed i 25 anni. In questa edizione sono confermati:
3 assegni in borse di studio per i Vincitori Assoluti del Concorso, oltre i Premi Speciali e quelli previsti per ogni Categoria;
Categoria “Belcanto” rivolta ai Partecipanti di età compresa tra i 18 e i 45 anni;
”Premio Straordinario Orchestra Sinfonica G.Rossini”- I Vincitori saranno accompagnati dall'Orchestra Sinfonica G.Rossini, durante la serata finale del 10 maggio.
Tale competizione ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione dell’Università e della Ricerca l’inserimento nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s.2024/2025 con Decreto ministeriale del n. 108 del 4 giugno 2024, pertanto gli Studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado che otterranno risultati elevati potranno accedere ai riconoscimenti e ai premi previsti dall’art. 3 del DM 19/3/2015, n. 182.
ORGANIZZATORI
- Prof.ssa Rachele Pacifico
- Orchestra Sinfonica G. Rossini
Per informazioni:
Prof.ssa Rachele Pacifico
cell. 3515233652-3207982296
tel. 0721 580094
e-mail: giovanincrescendo2025@gmail.com
Sito web
Musica
BILL CALLAHAN e VINICIO CAPOSSELA
Posted: 21/03/2025
Tra le voci più influenti della musica americana contemporanea, autore di dischi iconici della scena lo-fi con lo pseudonimo di Smog, maestro della poesia e della narrazione musicale, BILL CALLAHAN torna finalmente in Italia e arriva sul palco vista-lago del Vittoriale domenica 13 luglio.
Tra i migliori cantautori italiani della sua generazione, il pluripremiato istrione irpino VINICIO CAPOSSELA torna per la quarta volta sul palco vista-lago del Vittoriale venerdì 25 luglio con un nuovo progetto artistico dal titolo SIRENE. Richiami, Emergenze e affioramenti.
Biglietti concerto BILL CALLAHAN già disponibili, biglietti concerto VINICIO CAPOSSELA disponibili dalle ore 18 di venerdì 21 marzo
Info e Biglietti qui
Corsi
SUMMER CAMP DI PERFEZIONAMENTO
Posted: 20/03/2025
A 1.300 METRI BARDONECCHIA (TORINO), 15 - 30 LUGLIO 2025 | Studiare pianoforte, violino, violoncello e musica da camera con docenti d'eccezione di livello internazionale grazie alle masterclass residenziali di perfezionamento, incontrare altri allievi provenienti da tutto il mondo con cui condividere la passione per la musica ma non solo, suonare in occasione dei concerti cittadini: questa la proposta del summer camp Musica d’Estate organizzato da 30 anni a 1300 metri di altezza dalla Fondazione Accademia di Musica (Leggi le testimonianze). MUSICA D’ESTATE 15 - 30 luglio 2025 – Bardonecchia (TO) - Sono aperte le iscrizioni alle masterclass. - Iscriviti entro il 9/6/2025.
Sito web
Posted: 19/03/2025
Giovane e talentuosissimo musicista di Greenville, già nominato ai Grammy, grande voce rock, soul e blues, dopo aver pubblicato Mood Swings prodotto da Rick Rubin MARCUS KING arriva sul palco vista-lago del Vittoriale sabato 5 luglio. Biglietti concerto MARCUS KING disponibili sul sito a partire dalle ore 10 di venerdì 21 marzo
Info e Biglietti qui
Musica
Biennale Danza Biennale Musica Biennale Teatro 2025
Posted: 17/03/2025
Giovedì 27 marzo 2025 ore 11.30 Sala delle Colonne - Ca’ Giustinian sede della Biennale di Venezia San Marco 1364 – Venezia (posti limitati, su prenotazione). Intervengono
Pietrangelo Buttafuoco
Presidente della Biennale di Venezia
Caterina Barbieri
Direttore del Settore Musica
Wayne McGregor
Direttore del Settore Danza
Willem Dafoe
Direttori del Settore Teatro
diretta streaming
www.labiennale.org
e canali social
Facebook X YouTube
Sito web
Corsi
ACCADEMIA PEROSI DI BIELLA - Corsi Accademici 2025/26
Posted: 17/03/2025
La Fondazione Accademia Perosi di Biella annuncia l’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2025/2026. Dal 15/04/2025 saranno disponibili le iscrizioni alla prima annualità dei corsi universitari dell’Accademia, riconosciuti dal Ministero (MUR), che rilasciano un titolo equipollente alla Laurea triennale L-3 “Discipline delle arti figurative della musica, dello spettacolo e della moda” e alla Laurea magistrale LM-45 “Musicologia e Beni Musicali”, per sei indirizzi: PIANOFORTE, FLAUTO, VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, MUSICA DA CAMERA. Le informazioni e le scadenze per l’ammissione saranno disponibili dal 15 aprile 2025 su www.accademiaperosi.org.Deadline iscrizioni ai corsi di perfezionamento, virtuosità e masterclass:31 luglio 2025 | Deadline iscrizioni ai corsi L3 e LM45: 5 settembre 2025
Sito web
Musica
I VISIONATICI MUSIC FESTIVAL
Posted: 15/03/2025
Dopo il successo delle prime semifinali tenutesi a Roma e Milano, continuano le tappe dal vivo de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, contest per cantautori e interpreti. Qualora non fossi già iscritto/a, sei ancora in tempo per inoltrare la tua candidatura, entro il 22 marzo. Tutti gli artisti che supereranno il primo passaggio di selezione accederanno ad una delle semifinali dal vivo che si terranno a:
Milano - 27-28 marzo, presso il Barrio's Live;
Modena - 13-14 aprile, presso Centrale 66;
Napoli - 9 maggio, presso FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli;
Bologna - 24 maggio, presso il Dumbo Space;
Lecce - inizio giugno, TBA
Qualora non fossi ancora iscritto/a al Festival, sei in tempo per inoltrare la tua candidatura online. Ti basterà inviare una mail a ivisionaticimusicfestival@gmail.com
Modulo di iscrizione qui
Corsi
SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE - Corsi Accademici 2025/26
Posted: 15/03/2025
I corsi accademici della Scuola di Musica di Fiesole offrono un percorso ricco di opportunità di crescita e stimoli artistici di caratura internazionale: la recentissima apertura di 15 nuovi corsi di biennio di II livello, che vanno ad aggiungersi ai 5 già attivi, completa un’offerta formativa di altissima qualità, assolutamente competitiva sul piano europeo, grazie alla presenza di docenti/concertisti che occupano la scena artistica globale. Hai tempo fino al 2 maggio 2025 per le iscrizioni, mentre le audizioni si svolgeranno dal 7 al 14 maggio.
Sito web
Musica
Rassegna Musicale TEATRO BORSONI
Posted: 13/03/2025
Rock, folk, funk ed elettronica incontrano il jazz e la world music in un melting pot sonoro proveniente da tutti e cinque i continenti. A cura di Marco Obertini. Entra nel vivo Café Tassili, la rassegna di suoni contemporanei tra Oriente e Occidente in programma al Teatro Borsoni.
23 MARZO 2025 ore 20.30 ORCHESTRE TOUT PUISSANT MARCEL DUCHAMP + Nana Bang! Afro-folk-krautrock-postpunk
13 APRILE 2025 ore 20.30 MASSIMO SILVERIO + Francesco Gennari Folk-elettroacustica + Elettronica
4 MAGGIO 2025 ore 20.30 SARATHY KORWAR + Nur In association with Wasserman Indo-futurismo + Elettronica
Sito web
Corsi
CORSI DI PERFEZIONAMENTO 2025/26 - Pinerolo (TO)
Posted: 13/03/2025
La Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino con la sua offerta didattica di alto profilo orientata alla professione ogni anno coinvolge circa 60 docenti di fama internazionale e 650 studenti provenienti da tutto il mondo con corsi di specializzazione (3° livello universitario), corsi e masterclass di perfezionamento, progetti speciali, un summer camp, una vivace e rinomata attività concertistica. Sono ora aperte le iscrizioni a corsi e masterclass di perfezionamento 2025/26.
INFO: segreteria@accademiadimusica.it | www.accademiadimusica.it
Deadline: Corsi di pianoforte, violino, viola, violoncello: 25/5 | Canto: 22/9 | Light course e altri corsi: 28/9 | Composizione: 24/11 | Masterclass: varie
Sito web
Posted: 11/03/2025
11 volte vincitrice del Grammy Award, arriva in Italia per una unica data, per la prima volta nel nostro Paese, BRANDI CARLILE, una tra le voci più amate e rispettate della scena internazionale. La cantautrice, produttrice e performer, tra le artiste più influenti della sua generazione, già candidata all'Oscar per il brano composto con Elton John, farà tappa con il suo The Lost Time Tour al Vittoriale il 14 luglio alle ore 21.15, Tener-a-mente vista-lago. Biglietti concerto BRANDI CARLILE disponibili sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it a partire dalle ore 12 di venerdì 14 marzo
Info e Biglietti qui
Corsi
MASTERCLASS DI MUSICA PER PIANOFORTE
Posted: 10/03/2025
CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA), 1 - 6 SETTEMBRE 2025. Una settimana di musica, studiata, meditata, eseguita con la guida di MICHELE CAMPANELLA e MONICA LEONE ricordando l’insegnamento di Vincenzo Vitale a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Il corso, senza limiti di età, è aperto a pianisti che desiderano apprendere una metodologia di studio e una visione interpretativa del repertorio proposto. Il numero degli allievi effettivi non potrà essere superiore a dodici. Gli allievi non ammessi come effettivi, potranno partecipare al corso in qualità di uditori. Al termine del corso, nella serata del 6 settembre 2025, è previsto un concerto, durante il quale suoneranno gli allievi prescelti dai due docenti.
La masterclass è ospitata dalla COMUNITÀ DI ETICA VIVENTE di Città della Pieve, all’Aula della Cultura. Situato sulle colline verdi nel cuore dell’Umbria, l’ambiente offre le condizioni ideali per uno studio in tranquillità e silenzio. I docenti e gli studenti risiederanno nel casale Poggio del Fuoco, adiacente all’Aula e condivideranno i ritmi e le abitudini della vita comunitaria.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire all’indirizzo segreteriamaestrocampanella@gmail.com entro il 31 maggio 2025.
Il curriculum che va allegato deve consistere in una breve presentazione discorsiva e nei titoli di studio acquisiti. Si riserva di accettare le domande pervenute oltre il termine di scadenza. A parità di requisiti, farà fede la data di iscrizione. A conclusione della masterclass verrà consegnato un attestato di frequenza.
Corsi
CORSO DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CON IL M° DANIELE AGIMAN
Posted: 08/03/2025
Il Maestro Daniele Agiman, tra i direttori d’orchestra italiani più attivi a livello internazionale, terrà, per la Fondazione I Musici di Parma, uno speciale Corso di Direzione d’Orchestra che approfondirà l’opera “La traviata” di Verdi. Il corso è rivolto a tutti gli studenti di direzione d’orchestra che abbiano acquisito la tecnica di base e che vogliano approfondire il mondo operistico con lo studio dell’opera verdiana. L’ opera sarà studiata integralmente. Sono ammessi 12 corsisti, il corso si terrà a Salsomaggiore Terme (PR) con la seguente modalità: 9-11 maggio 2025 – lettura dell’opera con pianisti accompagnatori e cantanti professionisti e/o studenti del corso lirico; 23-25 giugno – prove di sala e lettura con orchestra (12 ore) lezioni in italiano e/o inglese. L'ammissione al corso sarà valutata dopo aver visionato c.v. e video di prove e/o esecuzioni orchestrali. La Fondazione I Musici di Parma si avvarrà dei migliori allievi per le produzioni operistiche del 26 giugno 2025 (Parma, Piazzale San Francesco), 27 giugno (Salsomaggiore Terme, Pizza Libertà) e 28 giugno (Vigoleno).
Costo del corso: € 1.000 (€ 100 all’iscrizione).
Per iscrizioni e info: direzioneartistica@imusicidiparma.it | 348-7031985 | segreteria@imusicidiparma.it | 339-6154030
Sito web
Concorso
Victoria Cracow - Concorso Corale Internazionale
Posted: 04/03/2025
6-18 luglio 2025 – Cracovia, Polonia. Partecipa al concorso e metti in luce il tuo coro!
Questo evento riunisce cori amatoriali da tutto il mondo per condividere la loro passione per la musica corale in un'atmosfera accogliente e ispiratrice. Incontra cori di diverse culture e tradizioni.
Partecipa a una competizione amichevole e ricevi preziosi feedback da una giuria internazionale.
Scopri il fascino di Cracovia, una città ricca di storia e cultura. Unisciti a noi in questo viaggio musicale a Cracovia—non vediamo l’ora di accogliere il tuo coro!
Maggiori dettagli e iscrizioni
Corsi
ITALIAN OPERA WORKSHOP
Posted: 04/03/2025
August 19th - 22nd 2025 - Teacher: M° Antonello Allemandi - Title: Mascagni - Cavalleria Rusticana
The workshop is directed to conductors, pianists and singers who want to increase their experience with the operatic repertoire and work as professionals in the world of classical music as well as conductors and singers at the beginning of their career who want to deepen their knowledge of the repertoire. Maestro Allemandi can choose one or more students to assist him in one of his next productions, thus offering them the incredible opportunity to deepen what they have studied in the course and learn all the secrets of this work directly from him. A scholarship will be provided to the selected students.
Info
Corsi
MARE DI MUSICA 2024 dal 10 al 15 giugno 2025
Posted: 03/03/2025
10-11-12-13 Giugno DELTA MUSIC SUMMER SCHOOL
Per le Scuole di Musica che lo desiderano Assonanza in collaborazione con la Civica Scuola di Musica di Comacchio, è disponibile ad organizzare ulteriori 3 giornate di studio e musica d'insieme, piccolo gruppo e grande gruppo, allestendo spazi ad hoc e organizzando momenti di restituzione e concerti nel centro storico di Comacchio. Mare di Musica è il meeting di Assonanza è ha l'obiettivo di valorizzare i percorsi didattici e formativi delle Scuole di Musica Associate. Mare di Musica è aperto a tutti i gruppi d'insieme delle Scuole di Musica di tutta Italia.
Iscrizioni entro il 1 Aprile. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.maredimusica.it oppure scrivere a
amministrazione@assonanza.it oppure 3498671614 - Giorgio Borgatti.
Per aderire clicca qui
Corsi
SENTIAMOCI A PARMA - CONNECTING EARS
Posted: 03/03/2025
Dal 9 al 12 aprile 2025, nell’Auditorium del Carmine del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, la decima edizione dell’Ear Training Workshop and Forum, luogo di confronto e scambio di idee per esperti di tutta Europa in materia di sviluppo dell'orecchio. 13 specialisti di Ear Training da tutta Europa. 4 giornate di lezioni gratuite per lo sviluppo dell'orecchio nella formazione musicale, aperte a tutti gli interessati. I docenti lavoreranno con diversi gruppi di allievi, di tutti i livelli, coinvolgendo anche il pubblico presente.
Per partecipare a “Sentiamoci a Parma”, inviare una mail entro il 5 aprile 2025 a: fabio.ferrucci@conservatorio.pr.it
Per maggiori informazioni clicca qui
Concorso
Talent Music Master Courses
Posted: 01/03/2025
On the 21st of June 2025 at Talent Music Master Courses in Contrada San Giovanni 12, Brescia (Italy), soloists will have the opportunity to play with the Master Orchestra, a full sized professional orchestra. The competition is open to strings (violin, viola, cello, double bass), piano and voice. Application deadline is on the 2nd of May 2025! The application link can be found on our website. Winners will be announced on 5th of May 2025. Participants are required to submit video recording materials for the audition, in addition to application form and required documents. The possible repertoire to present is available on our website. No age limits! Multiple winners will be chosen and will have the opportunity to perform! Rehearsal with the orchestra will be planned on the same day of the concert.
Visit our website to read the rules and application procedures
Concorso
9° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina”
Posted: 26/02/2025
L’Associazione APS “I Giovani Filarmonici Pontini”, con il patrocinio
della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Latina bandisce
per l’anno 2025 la 9° edizione del Concorso Internazionale di
Esecuzione Musicale “Città di Latina” in modalità sia in presenza che
on-line. Il Concorso si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025 e si rivolge a
tutti gli studenti di musica senza limiti di età, agli allievi delle
SMIM, agli studenti del Liceo Musicale, agli ex-allievi delle SMIM e
del Liceo Musicale, agli insiemi strumentali e ai cori della scuola
primaria e secondaria. Si articola in sezioni e categorie in base
all’età. Il Concerto di Premiazione finale si terrà al Circolo Cittadino
“Sante Palumbo” di Latina il 2 giugno 2025 alle ore 16,30.
Il bando e ulteriori info sono disponibili su www.giovanifilarmonicipontini.it
Concorso
IL FESTIVAL DEGLI INCONTRI - IVa Edizione
Posted: 26/02/2025
Il Festival offre la possibilità ai giovani che svolgono attività espressive ed artistiche di confrontarsi con una diversa tipologia di pubblico, e con la certezza di portare emozioni e bellezza agli ospiti delle Rsa. L’iniziativa premia le migliori performance teatrali, esibizioni musicali, danza, giocoleria e circo, o idee innovative artistiche di spettacolo che verranno proposte, con premi in denaro (1° premio 1000 euro, a seguire 800, 600, 300) e premi speciali istituiti dalla giuria. Iscrizione gratuita.
Per qualsiasi altre informazioni contattare il dott. Gianni Gandini 338 2565159. mail: ggandini@dongnocchi.it
Sito web
Corsi
CURCI FA SCUOLA DAYS
Posted: 28/02/2025
CURCI FA SCUOLA DAYS: INCONTRI DI FORMAZIONE
E AGGIORNAMENTO GRATUITI A FIERA DIDACTA ITALIA
Ti aspettiamo a Firenze, dal 12 al 24 marzo, Fortezza da Basso, Pad. Cavaniglia, Stand H16, per l’edizione 2025 dei CURCI FA SCUOLA DAYS: tre giorni di formazione e aggiornamento GRATUITI con focus sulla tecnologia e la didattica musicale. Ciascun incontro dura circa un’ora ed è valido per il rilascio di un attestato di frequenza formativa.
Consulta il programma e prenota l’incontro che fa per te: i posti sono limitati!
Per informazioni clicca qui
Musica
FINNEAS e HERMANOS GUTIERREZ
Posted: 26/02/2025
FINNEAS, Cantante, polistrumentista, produttore e compositore pluripremiato agli Oscar e ai Grammy, al secondo disco solista e un enorme successo per il suo lavoro con la sorella Billie Eilish, per la prima volta in Italia FINNEAS sceglie il Vittoriale per la sua unica tappa nel Bel Paese, il 9 luglio Tener-a-mente vista-lago.
HERMANOS GUTIERREZ, l’evocativo duo chitarristico che vanta, tra l’altro, gli ultimi due dischi prodotti da Dan Auerbach dei Black Keys, dopo aver calcato i palchi dei principali Festival mondiali arrivano in Italia per un’unica data esclusiva venerdì 27 giugno al Vittoriale.
Biglietti concerti disponibili a partire dalle ore 9 di venerdì 28 febbraio.
Info e Biglietti qui
Concorso
1° Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi»
Posted: 24/02/2025
Nel 2025, nell’ambito della quarta edizione del Festival musicale «Musica Mirabilis», Clusone diventa la sede privilegiata del primo Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi», riservato a cantanti e a ensembles strumentali composti da musicisti under 35 (nati non prima del 1990). Un'opportunità imperdibile per talenti emergenti di tutta Europa!
Categorie di concorso:
CANTO BAROCCO (23 - 27 settembre 2025)
ENSEMBLES STRUMENTALI (21 - 25 ottobre 2025)
Regolamento e bando su www.visitclusone.it/concorso-internazionale-giovanni-legrenzi.
Concorso
XXII CONCORSO PIANISTICO “Città di Riccione” ed. 2025
Posted: 22/02/2025
XXII CONCORSO PIANISTICO “Città di Riccione” ed. 2025 13 - 16 Marzo 2025 - Rivolto a Pianisti (italiani o stranieri studenti in Italia) In palio: 5.000 EURO e 5 concerti. - NOVITA’ ed. 2025: Premio Speciale Alfredo Speranza (il formato audio dei brani è disponibile sul nostro sito, per visionare le parti richiedere a info@imriccione.com)
Scadenza iscrizioni: Proroga al 24 febbraio 2025 Il bando è disponibile su: www.imriccione.com
Info sul sito www.imriccione.com
Concorso
II° FRANCO MARGOLA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION
Posted: 16/02/2025
Dal 27 al 30 Marzo 2025
Presso il Teatro San Giovanni, in Contrada San Giovanni 12, Brescia. Organizzata da Talent Music School, la competizione è aperta a i musicisti di ogni età e provenienza: -Archi-Chitarra-Fiati-Piano-Arpa e Percussioni-Canto-Musica da Camera-Ensembles e Cori. Ogni sezione divisa in categorie per età! Maggiori informazioni e modulo di iscrizione possono essere trovate su www.francomargolacompetition.it. Contattateci a info@francomargolacompetition.it.
Il calendario delle audizioni può essere trovato insieme al regolamento sul nostro sito.
Scadenza per le iscrizioni:23 Febbraio 2025
Speriamo di vedervi numerosi!!!!
Info sul sito www.francomargolacompetition.it
Corsi
Biennale College Musica
Posted: 16/02/2025
Programma di residenza, ricerca e produzione di un nuovo progetto nell’ambito del 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea LA STELLA DENTRO, organizzato dalla Biennale di Venezia
11.10 - 25.10.2025. E' online il nuovo bando internazionale di Biennale College Musica per il 2025, secondo il progetto che la Direttrice Caterina Barbieri ha elaborato in stretta connessione al tema del prossimo Festival, che esplora l’idea di musica come forma di cosmogonia. Saranno selezionati fino a un massimo di 5 proposte di compositiori/compositrici, sound artists e performers da tutto il mondo per un programma di residenza, ricerca e produzione, i cui esiti saranno presentati in prima assoluta nell’ambito del 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, intitolato LA STELLA DENTRO e in scena dall'11 al 25 ottobre 2025. Domande di partecipazione entro il 13 marzo 2025
Modulo compilabile sul sito www.labiennale.org/it/musica/2025/biennale-college-musica-2025-bando
Concorso
Concorso per giovani musicisti -"Adotta un musicista" 21a edizione
Posted: 15/02/2025
L’associazione ForliMusica, nata dalla fusione delle storiche associazioni Amici dell’Arte e Bruno Maderna, presenta la ventunesima edizione del Concorso “Adotta un Musicista 2025” per promuovere la cultura musicale, avvicinare i giovani allo studio della musica e alla diffusione della stessa. Il Concorso si svolgerà a Forlì presso il Teatro della Fabbrica delle Candele (P.tta Corbizzi 9) Prove di selezione 25 e 26 aprile 2025, Finale il 27 aprile 2025. Per la II sezione finale in forma di concerto con Orchestra. Iscrizioni entro 19 Aprile 2025.
Bando scaricabile dal sito www.forlimusica.it